My view
Sono cresciuta ascoltando parlare di pittura, musica e architettura… di arte e artisti del passato e guardando il passato ho immaginato il mio futuro. Ho compreso che l’architettura è un’arte completa, l’elemento ponte tra uomo e luogo, tra concretezza e sogno poetico.
L’architettura produce emozioni; ci aiuta a percepire lo spazio, la luce, la materia attraverso le forme, i volumi, il materiale, il colore o… il non colore.
Credo nella capacitá dell’architettura di costruire “poesia dello spazio” e la possibilitá di farlo attraverso l’uso di materiali naturali come pietra e legno anziché la plastica e tutti i derivati industriali; attraverso la trasparenza del vetro, attraverso il vuoto anziché lo sfruttamento incondizionato dello spazio, l’eleganza anziché il sensazionale, attraverso la percezione della luce anziché la quantitá di lux.
Sogno un’architettura fatta di forme e materiali semplici, simmetria e ordine spaziale perché, come Baudelaire, penso che “la semplicitá assoluta è il miglior modo per distinguerci”.
(A Francesco…maggio 2009)
di Mariella Paciolla